Visualizzazione 1 - 10 di 33
Riserva naturale Anemonenrüti (ridotta di Rohan)
Si tratta dell’ultimo bastione della pulsatilla comune (pulsatilla vulgaris) nel Cantone dei Grigioni. In questo prato secco e ricco di numerose specie cresce anche il trifoglino di Germania (dorycnium germanicum), ormai raro.
Riserva naturale Pascoli montani di Mutten
I prati secchi dell’insediamento Walser di Obermutten sono ricchi di esemplari e costituiscono una delle maggiori riserve di gigli di monte del Cantone dei Grigioni.
Riserva naturale Ognas da Pardiala - Isla
Prato rivierasco dinamico con delta del ruscello Valater ben disegnato, cumuli di pietra caldi e secchi con vegetazione adattatasi alle particolarità del luogo, nei pascoli soprastanti la stazione di Waltensburg.
Riserva naturale Bosco vergine di abeti rossi di Scatlè
Il bosco di Scatlè, uno degli ultimi tre boschi vergini della Svizzera, è un bosco di abeti rossi primitivo che cresce su un ripido scoscendimento in una vallata alpina inabitata, ricca di fauna e flora, lungo l’antico sentiero che conduce al passo del Kisten.
Riserva naturale Riserva forestale protetta Uaul Prau Nausch
La zona di Uaul Prau Nausch, con una superficie di 65,6 ettari, non è più adibita a uso forestale dall’inizio del 2007.
Riserva naturale Weihermühle
Una zona umida nel cuore di un’arida area boschiva? Proprio così. Come un’oasi, la Weihermühle è alimentata da acqua sorgiva. Ricchezza idrica e cure costanti hanno prodotto uno straordinario gioiello della natura.
Articolo Introduzione
/parchi-naturali-introduzione
Articolo Cosa si può fare
Le farfalle, i castori e tutte le altre specie animali e vegetali, i paesaggi e gli habitat della Svizzera hanno bisogno del vostro sostegno per la loro sopravvivenza e conservazione. Dateci una mano! La vostra donazione o adesione è preziosa e può cambiare le cose.
Articolo Fare una donazione
Il denaro non fa la felicità...
... ma preservare la natura ha un costo!
Articolo Un lascito per la natura
Volete impegnarvi a favore della natura con un lascito? Chiedeteci consiglio. Su richiesta inviamo la «Guida Pro Natura per testamenti» o offriamo una consulenza personale.